Per centinaia di anni, Firenze è stata celebrata come una delle più belle città d'Italia. La cattedrale con la stupefacente cupola del Brunelleschi che domina il paesaggio urbano, da vicino è ancora più spettacolare, il Duomo e` uno dei piu` belli e celebrati nei libri di storia dell`arte, il bellissimo Battistero in marmo bicolore con le sue 3 porte bronzee e la storia dietro la sua discussa paternita`. Da qui, si può passeggiare verso il fiume Arno, attraversando Ponte Vecchio, fino ad arrivare chiesa di San Miniato al Monte sulla collina dietro.
Nessun'altra città europea può offrire tante attrazioni artistiche comei Firenze. Il museo degli Uffizi, che come fa intuire la parola stessa, erano sorti per accogliere la sede burocratica delle varie magistrature Medicee, in un unico luogo, adiacente al Palazzo della Signoria ed esteso fino al fiume Arno, e` ad oggi il piu` importante museo di opere d`arte Italiano. Opere fra cui l` Adorazione de Magi di Gentile da Fabriano, la Primavera e la Nascita di Venere di Botticelli, i ritratti singoli di Piero della Francesca del Duca e la Duchessa di Urbino, e di Michelangelo Tondo Doni.
La Specola è il museo di storia naturale dell'Università di Firenze, ospita una collezione affascinante vecchio stile di esemplari botanici e zoologici. Le ultime sale sono ciò che la maggior parte dei visitatori vengono a visitare: una serie di cere anatomiche sempre più raccapriccianti, scolpite tra il 1775 ed il 1791 in dettaglii precisissimi, come sussidi didattici per i medici in formazione.
La grande area di Firenze ha tanti paesi limitrofi con numerose attrazioni da indulgere I suoi visitarori anche a visite fuoriporta. Gli autobus urbani ed extra urbani viaggiono sia verso la collina di Fiesole, sia verso le colline del Chianti, rinomata regione vinicola del centro'Italia.