Alloggi economici nel centro di Madrid | UniversityRooms
Country flags for UK, Spain, Germany, France, China and Italy Speedy Booker Partner Sites

Nuove foto in arrivo

INDIETRO
1/3
CHIUDI
2/3
CHIUDI
3/3
CHIUDI

Dove :

Date

su:

Ospiti:

Disponibilità

La maggior parte delle residenze universitarie hanno disponibilità tutto l’anno, mentre solo alcune di loro offrono alloggi nei mesi di vacanza, quando gli studenti non sono in sede.
Se sei uno studente in cerca di una sistemazione a lungo termine e non riesci a visualizzare la disponibilità delle residenze, contattaci e saremmo lieti di aiutarti.

Alloggi B&B, Self-Catering, a breve e lungo termine presso residenze e collegi universitari a Madrid

Non solo per studenti, chiunque può prenotare!

Sei un turista oppure uno studente in cerca di un alloggio comodo e confortevole?

Soggiornare presso le residenze universitarie di Madrid una scelta conveniente ed originale.

Revisioni per Madrid

4,0
Basato su recensioni di 11
Camera
4,2
Valore
3,9
Cibo
3,8
Servizio
4,2
Nel complesso
4,1
★★★★★
4
★★★★
6
★★★
1
★★
0
0

Madrid informazioni visitatori

Un’introduzione a Madrid

Madrid è la capitale della Spagna ed è il terzo più grande comune dell’Unione Europea, dietro Londra e Berlino. La città è situata sul fiume Manzanarre e si trova entrambi nel centro del paese e nel centro del comune autonomo di Madrid, che comprende la città stessa e le sue numerose sobborghi. Come la capitale, il sede del governo e la residenza del monarca spagnolo, Madrid è anche considerato il centro politico della Spagna. Dovuto alla sua produzione commerciale, il suo alto tenore di vita ed il valore del mercato, Madrid è diventato il centro finanziario della penisola iberica. Madrid è il sede sociale della maggioranza di società prominenti spagnole.

Nonostante l’infrastruttura abbastanza moderna, Madrid ha conservato l’aria e l’aspetto storici di molti dei suoi quartieri e strade. Fra i suoi monumenti ed edifici più famosi, ci sono l’enorme Palazzo Reale di Madrid, il Teatro Reale, il Parco del Retiro, fondato nel 1631, l’edificio imponente della Biblioteca nacional de España che contiene un gran numero degli scritti storici del paese, un museo archeologico e tre musei d’arte rinomati per tutto il mondo: Museo del Prado, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía ed il Museo Thyssen-Bornemisza.

Madrid ha moltissimi parchi e spazi verdi, con più di 500.000 alberi dappertutto nella città. Nel centro di Madrid, il parco più grande è quello del Retiro, che una volta fu il terreno del palazzo costruito per il re Filippo IV d’Asburgo – durante quell’epoca, il gran lago nel centro del parco inscenava delle battaglie navali finte per il divertimento dei membri della familia reale. Oggi, questo lago è molto popolare per il canottaggio. Il parco anche contiene il bosco degli scomparsi (in spagnolo: Bosque de los Ausentes), un monumento commemorativo per le 191 vittime degli attentati dell’11 marzo 2004.

La stazione d’Atocha non è solo la primera stazione della città ed anche quella più centrale, ma infatti anche contiene un giardino interno di più di 4.000 metri quadrati di piante tropicali. Grazie alle più di 500 specie di piante e dei vari café e negozi, la stazione è diventata lei stessa una destinazione molto popoloare per gli entusiasti della flora. Con la temperatura costante di 24 gradi, si tratta di un luogo eccellente da visitare in un giorno freddo e piovoso o semplicemente per scappare per un poco dal calore durante l’estate.

Un viaggio a Madrid non sarebbe completo senza di un giro del parco ecologico Faunia, una combinazione di un museo di storia naturale ed un zoo – una gita molto istruttiva e divertente per i bambini. Ci sono otto ecosistemi distinti, dalle foreste pluviali tropicali alle regioni polari e ci sono anche più di 1.500 animali, di cui molti girovagano liberamente.

Madrid ha anche la più grande Plaza de Toros (arena per corrida) nella Spagna, Las Ventas, fondata nel 1929, che ha quasi 25.000 posti a sedere. La staggione di corride di Madrid comincia in marzo e finisce in ottobre.

Alloggi in residenze universitarie (Colegios Mayores) a Madrid

I Colegios Mayores di Madrid sono delle enti indipendenti e la maggioranza di loro è assignata alle due università più prominenti di Madrid: l’Universidad Autónoma de Madrid e l’Universidad Complutense de Madrid. Bisogna tenere presente il fatto che queste residenze sono state disegnate specificamente per gli studenti e non per bambini o aduldi che si aspettino un nivello alberghiero di lusso. Comiunque, detto questo, queste residenze raggiungono un nivello di comodità appropriato per la maggioranza degli clienti e noi riceviamo volentieri del feedback quando questo non è il caso.

Come arrivare e spostarsi in città

L’aeroporto principale di Madrid è quello di Las Barajas, il quale è il centro commerciale dell’Iberia Líneas Aéreas de España, la compagnia aerea principale della Spagna. Si trova a 20 minuti in macchina dal centro di Madrid, con degli eccellenti legami d’autobus.

La maggioranza dei servizi ferroviari vengono operati dalla RENFE.

Il modo più veloce di spostarsi a Madrid è il metro – è uno dei sistemi di metropolitana più vasti nel mondo. Infatti, è la seconda più grande rete nell’Europa occidentale, dopo quella di Londra.

La storia di Madrid

Una breve storia di Madrid

Nonostante il fatto che il sito attuale di Madrid è stato occupato dai tempi preistorici, durante l’epoca romana, secondo l’evidenza archeologica, questo territorio solo costituiva una regione rurale, perché le indicazioni di una popolazione stabile appariscono per la prima volta nel settimo secolo. Durante la seconda metà del nono secolo, l’emiro Muhammed I di Cordova costruì una gran fortezza e nel corso del tempo si sviluppò verso il sud un insediamento intorno a lei. El Palacio Real (Il Palazzo Reale) attuale si trova sul sito di questa prima fortezza. A partire da inizio del undicesimo secolo, con la, con la conquista cristiana, ci furono molte tensioni socilai. Nel 1561, Filippo II trasferì la corte reale a Madrid e durante il Siglo de Oro (secolo d’oro) di Spagna la città crebbe considerevolmente e se fece una delle città più potenti dell’Europa, anche se politicamente ed economicamente non aveva nessuna somiglianza ad altre capitali europee. Madrid sopravvisse molte guerre, comprese La Guerra d’indipendenza spagnola contra la Francia nel 1808 e la molto più recente Guerra civile spagnola (1936–1939). Madrid fu una delle città più toccate per quest’ultima e nel 1936 fu la prima città europea che fu bombardata per aerei giapponesi. Più tardi, durante la dittatura di Francisco Franco, particolarmente durante gli anni 1960, il sud di Madrid diventò molto industrializzato che causò un gran afflusso di gente provenienti dalle regioni rurali di Spagna. Dovuto a questo, la parte sud-est della città diventò un insediamento quasi esclusivo per la classe operaia e fu anche la base per moltissime riforme entrambi culturali e politiche. Dopo la morte di Franco, per stabilizzare la situazione politica, i partiti democratici emergenti accettarono Juan Carlos I di Spagna come il successore e l’erede naturale alla dinastia storica. Questo portò la Spagna al suo stato attuale di una monarchia costituzionale, con la capitale a Madrid. Durante gli anni 1980 e 1990 c’è stata una crescita economica considerevole e la città prosperò molto. Questo aiutò Madrid a diventare uno dei centri economici, culturali, industriali, istruttivi e tecnologici più importanti d’Europa. Durante i 15 ultimi anni, il costo di vita si è aumentato drammaticamente a Madrid ed a partire dal 2008, la città si considera come la ventiduesima città più costosa del mondo.

Storia delle università di Madrid

Madrid ha molte università, entrambi private e pubbliche. Le due università più prominenti sono quelle di Università Autonoma di Madrid e l’Università Complutense di Madrid, fondata nel 1293, il che la rende una delle università più alte del mondo. Ci sono più di 10.000 di personale e ben oltre 117.000 studenti. L’Università Autonoma di Madrid è un’università pubblica, fondata sotto la direzione del fisico Nicolás Cabrera; in Madrid è connosciuta semplicemente come “l’Autonoma”. L’Università Complutense si trova su due campus, uno nel quartiere universitaria a Moncloa a Madrid, e la seconda a Somosaguas.

Questo sito usa cookies. Clicca qui per visualizzare la nostra polizza sulla privacy. Se sei d`accordo continua a navigare. CLOSE