Parma è una città della regione italiana Emilia-Romagna, famosa per il suo prosciutto, formaggio, l'architettura e la campagna circostante. E' sede dell'Università degli Studi di Parma, una delle più antiche università del mondo. Parma è divisa in due parti da un piccolo torrente che porta lo stesso nome. Il nome etrusco di Parma è stato adattato dai Romani per descrivere lo scudo rotondo chiamato Parma.? Parma è famosa per il suo cibo e la ricca tradizione gastronomica: il formaggio Parmigiano Reggiano (prodotto anche a Reggio Emilia) ed il Prosciutto di Parma. Parma vanta diversi piatti di pasta ripiena come i "tortelli d'erbetta" e "anolini in brodo". Nel 2004 Parma fu nominata Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Parma ha anche due multinazionali alimentari, Barilla e Parmalat, ed un settore turistico alimentare rappresentato da Parma Golosa e Food Valley.
Parma F.C. fu fondata nel 1913 come società calcistica di Serie A ed è rinomata sia in Italia che in Europa per i successi raggiunti, tra cui tre Coppe Nazionali, una Coppa delle Coppe Europee, due Coppe UEFA, una Supercoppa Europea e una Supercoppa Italiana. La squadra gioca nello stadio Ennio Tardini, che fino a qualche anno fa riusciva ad ospitare fino a 29.000 spettatori, ma nel 2008 vennero effettuate delle ristrutturazioni dopo che la squadra retrocesse in Serie B. Nella primavera del 2009 la squadra fu di nuovo promossa nella Top League. Parma è anche sede di due squadre di rugby nella divisione nazionale superiore, Overmach Rugby Parma e SKG Gran Rugby, e Zebre, una nuova franchigia nella competizione Pro12, sostituendo Aironi. Parma Panthers è la squadra di football americano di Parma, su cui il libro "Il Professionista" di John Grisham fu basato.